Il Nostro Team Creativo

Due professionisti appassionati che hanno trasformato la loro esperienza decennale nella produzione musicale in un percorso educativo unico per i creativi di oggi

I Volti Dietro quinelosthavi

Raffaello Trentini

Direttore Artistico e Produttore Senior

Raffaello porta con sé quindici anni di esperienza nei principali studi di registrazione italiani. Ha iniziato la sua carriera nel 2008 lavorando con artisti emergenti della scena indie romana, per poi specializzarsi nella produzione di colonne sonore per documentari. La sua filosofia? "Ogni suono racconta una storia, il nostro compito è aiutarla a emergere." Dal 2020 si dedica alla formazione, convinto che condividere le competenze tecniche sia fondamentale per far crescere la nuova generazione di produttori.

Produzione Musicale Sound Design Colonne Sonore Direzione Artistica

Claudio Vassallo

Specialista in Audio Engineering e Mixing

Claudio ha sviluppato le sue competenze attraverso un percorso non convenzionale: ingegnere elettronico di formazione, ha scoperto la passione per l'audio nel 2012 durante un progetto universitario. Da allora ha perfezionato le tecniche di mixing lavorando con oltre 200 artisti indipendenti. Quello che lo distingue è l'approccio metodico all'insegnamento: "Preferisco spiegare il 'perché' di ogni scelta tecnica, così gli studenti sviluppano il proprio orecchio critico invece di seguire formule prestabilite."

Audio Engineering Mixing Avanzato Mastering Acustica

La Nostra Filosofia Educativa

Crediamo che l'apprendimento della produzione musicale non debba essere un percorso solitario fatto di tentativi ed errori. La nostra esperienza ci ha insegnato che dietro ogni grande produzione c'è una solida comprensione dei principi tecnici, ma anche la capacità di sviluppare un orecchio artistico personale.

Per questo motivo, i nostri percorsi formativi combinano teoria applicata e pratica intensiva, sempre in piccoli gruppi per garantire un follow-up personalizzato a ogni partecipante.

Esperienza Diretta

Ogni lezione include esempi concreti tratti dai nostri progetti reali

Approccio Pratico

Meno teoria astratta, più tempo con le mani sui controlli

Supporto Continuativo

Il nostro affiancamento continua anche dopo la fine dei corsi